
Componenti e Progettazione impianti 26-27 gennaio
iscriviti compilando il form
"*" indica i campi obbligatori
Il corso si svolge in 2 giornate presso la Sede di PratoVerde – Due Carrare (PD)
Obiettivi
Fornire gli strumenti per la corretta realizzazione di impianti irrigui in aree residenziali o commerciali di piccole e medie dimensioni fino a 2000 mq. Dalla progettazione, tramite il servizio Express Design, alla conoscenza dei prodotti e alla valutazione delle loro caratteristiche, fino all’installazione e gestione finale con l’uso di sensori
Nella prima parte del corso verranno affrontati i principi base per una corretta installazione di impianti di irrigazione per aree fino a 2000 mq.
La seconda parte del corso sarà dedicata alla presentazione del servizio Giardino Express e i principi base della progettazione dell’impianto per ottimizzare il consumo dell’acqua.
ISCRIVITI COMPILANDO IL FORM
Giorno 1
1. Efficienza di irrigazione e uniformità di distribuzione.
2. Caratteristiche e installazione degli irrigatori statici e dinamici.
3. Collegamenti idraulici, valvola antiallagamento.
4. Ala gocciolante e ala gocciolante interrata, schemi e applicazioni.
5. Microirrigazione e irrigazione da terrazzo.
6. Centraline, programmazione e collaudo impianto.
7. Gestione con l’ausilio di sensori di umidità.
8. Manutenzione e aggiornamento impianti.
Giorno 2
1. Presentazione Express design e Giardino express, un servizio di progettazione ed una selezione di componenti indispensabili per realizzare impianti fino a 2000 mq.
2. Scelta e posizionamento dell’irrigatore su di una planimetria tipo.
3. Dimensionamento di tubazioni, valvole, pompa ecc.
4. Zonificazione
5. Relazione su carta di una progettazione tipo; elenco materiali e stesura del preventivo con evidenza dei
vantaggi e dei risparmi idrici conseguiti con l’uso di prodotti specifici.
Lino Piva (Responsabile Tecnico Divisione Irrigazione)